WELSH CORGI CARDIGAN - FCI Standard N° 38 / 12,05,2010
Origine: Gran Bretagna
Utilizzazione: Cane da pastore e da compagnia
Classificazione F.C.I.: Gruppo 1 – Cani da pastore e bovari (escluso bovari svizzeri) - Sezione 1 Cani da pastore. Senza prova di lavoro.
Aspetto Generale: vigoroso, tenace, agile, capace di resistenza. Lungo rispetto all’altezza, termina con una coda di volpe, inserita sul prolungamento della linea dorsale.
Proporzioni Importanti: muso/cranio = 3 a 5
Comportamento - Carattere: sveglio, attivo e intelligente. Saldo, non timido né aggressivo.
Testa: forma e aspetto di muso di volpe con cranio ampio e piatto tra orecchi che diminuisce progressivamente verso gli occhi al di sopra dei quali si presenta leggermente a cupola. Stop moderato. Tartufo nero che sporge leggermente e non è assolutamente smussato.
Muso: si assottiglia moderatamente verso il tartufo
Mascelle /denti: denti forti con chiusura a forbice, cioè con gli incisivi superiori che si sovrappongono a stretto contatto agli inferiori e sono impiantati perpendicolarmente alle mascelle. La mascella inferiore nettamente delineata. È forte ma senza essere sporgente.
Occhi: di media grandezza, limpidi, dall’espressione amichevole, sveglia, ma guardinga. Inseriti piuttosto distanziati con angoli nettamente definiti. Preferibilmente scuri, o in armonia col mantello; bordi palpebrali scuri. Uno o tutti e due gli occhi azzurri, blu o macchiettati di blu, sono permessi solo nei blue-merle.
Orecchie: erette, piuttosto larghe se proporzionate alla taglia del cane. Moderatamente larghe alla base hanno punte leggermente arrotondate, e sono distanziate circa 8 cm. Portate in modo che le punte siano leggermente al di fuori di una linea retta che dalla punta del naso, passa dal centro degli occhi, e inserite bene indietro in modo che possano essere tenute appoggiate piatte lungo il collo.
Collo: muscoloso, ben sviluppato, proporzionato alla mole del cane. S’ inserisce nelle spalle ben oblique.
Corpo: piuttosto lungo e forte.
Linea superiore: orizzontale.
Rene: vita nettamente segnata.
Torace moderatamente ampio con sterno prominente. Regione sternale discesa, costole ben cerchiate.
Coda: simile a quella della volpe, inserita sul prolungamento della linea dorsale e moderatamente lunga (da arrivare o quasi al suolo). Portata bassa in stazione, può essere alzata un po’ al di sopra della linea del corpo in movimento, ma non arrotolata sul dorso.
Arti: ossatura robusta. Gambe corte ma il tronco nettamente distanziato dal suolo.
ANTERIORI: Spalle ben appoggiate, muscolose che formano con l’avambraccio un angolo di circa 90° .Gomiti aderenti al torace. Avambraccio leggermente arcuato per seguire la forma del torace. Piedi anteriori rotondi, chiusi, abbastanza grandi, provvisti di buoni cuscinetti. Leggermente girati in fuori.
POSTERIORI: Forti, ben angolati e allineati, con cosce e gambe muscolose; forte ossatura fino a terra. Gambe corte. Metatarso verticale in stazione, visto di lato e da dietro. Piedi posteriori rotondi, compatti, piuttosto larghi e con buoni cuscinetti.
Andatura: movimento libero e vivace, con i gomiti ben aderenti al corpo, non scollati né troppo stretti. Anteriori che hanno un buon allungo senzalevarsi troppo da terra, in sintonia con la spinta del posteriore.
Mantello:
PELO: corto o medio, di tessitura dura. Impermeabile, con buon sottopelo. Preferibilmente diritto.
COLORE: qualsiasi colore, con o senza macchie bianche, ma il bianco non deve predominare.
Taglia e Peso:
Altezza al garrese: ideale 30 cm
Peso in proporzione alla taglia, tenendo in considerazione innanzitutto l’equilibrio dell’insieme.
Difetti: qualsiasi deviazione da quanto sopra deve essere considerato come difetto e la severità con cui verrà penalizzata deve essere proporzionata alla sua gravità e ai suoi effetti sulla salute e sul benessere del cane, e sulla sua capacità a svolgere il suo tradizionale lavoro.
Difetti che comportano la squalifica:
- Cane aggressivo o eccessivamente timido
- Qualsiasi cane che mostri in modo evidente anormalità d’ordine fisico o comportamentale sarà squalificato.
N.B. I maschi devono avere due testicoli apparentemente normali completamente discesi nello scroto.